Benvenuto alla prima lezione di questo video corso biblico online, “La Bibbia: Parola di Dio.”

Non abbiamo la pretesa di piacerti o impressionarti, speriamo di servirti “dandoti”; infatti non siamo dei professionisti, né tantomeno dei tecnici specialisti, abbiamo soltanto ricevuto tanto dal Signore Gesù, così tanto che cerchiamo di rispondere all’invito che un giorno ci ha fatto dicendoci: “gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date(Matteo 10:8).

A questo proposito preghiamo il Signore che ci aiuti ad essere buoni amministratori della sua multiforme grazia, affinché ciò che riusciremo mettere al tuo servizio ti sia di grande benedizione.

Nessuno studio, lettura, investigazione o approfondimento della Bibbia, può a nostro giudizio essere cominciato senza sapere ciò che la Bibbia dice di se stessa.

Per questo il testo chiave di questa prima lezione si trova in 2° Timoteo 3:16

“Tutta la scrittura è divinamente ispirata e utile a insegnare, a convincere, a correggere e a educare nella giustizia, affinché l’uomo di Dio sia completo, pienamente fornito per ogni buona opera.”

Il punto fondamentale è proprio all’inizio del verso: “tutta la scrittura è divinamente ispirata”; questa è la chiave di lettura fondamentale per ricevere direttamente dall’autore, le grandi benedizioni contenute in questo libro per te.

Dio ci ha lasciato un MANUALE attraverso cui possiamo conoscerlo e compiere la sua volontà, scoprire la nostra vera origine ed il proposito della nostra vita. In essa è anche rivelato il piano di Dio per la salvezza dell’umanità senza contraddizioni dalla Genesi all’ Apocalisse.

Si tratta di una straordinaria impresa vero?

Quanti non hanno investito l’intera vita per scoprire il mistero dell’universo?

Quanti talenti e quante vite intere si perdono perché non conoscono il proposito della propria esistenza? Forse se sei veramente motivato a seguire questo corso, anche tu cerchi queste risposte; tuttavia, per poter ricevere una rivelazione di tale portata, di tale importanza ed incredibile valore, è fondamentale che tu possa credere che la Bibbia sia la Parola di Dio.

Ti diamo due ragioni; vediamo la prima.

Compreresti mai un’opera d’arte di altissimo valore, diciamo un Picasso, spendendo ciò che è necessario, se dubitassi che il suo autore non sia veramente quel famoso artista?

Allo stesso modo non “comprerai” ovvero non userai le indicazioni, le idee, la luce che si trova in questo manuale, unico al mondo, se non credi che tutta la sua scrittura è divinamente ispirata.

Ma quando arrivi a credere che queste indicazioni vengono dal Signore dei signori e Rè dei Rè, l’unico Dio onnipotente e sovrano, allora proverai a metterle in pratica;  facendolo ne verificherai il beneficio straordinario, scoprirai in pratica la perfetta e piacevole volontà di Dio, aumentando ancor più la tua fede in Lui e nella sua Parola.

La seconda  ragione della necessità di avvicinarsi alla Bibbia credendo sia divinamente ispirata, è contenuta proprio nel versetto, dove dice che la Bibbia è utile per:

  • Insegnare – cioè mostrare ed esporre qualcosa affinché sia compreso completamente; aumentando in generale la conoscenza,  ne stimola anche l’apprezzamento.

Un bambino percepisce di non saper fare le cose eppure spesso i bambini non vogliono essere istruiti vero? Quanto più noi esseri adulti non siamo propensi a che ci insegnino come fare le cose, se non abbiamo un alta stima del nostro maestro.

Dunque ci lasceremo insegnare se crediamo che l’autore sia il Maestro.

  • Convincere – modificare l’opinione dimostrando il beneficio del proprio argomento.

Per convincere un malato a prendere un’amara medicina, o farsi un’iniezione che fa paura, non gli basta sapere di stare male, deve credere nell’autorità del dottore, nella sua competenza.

Allo stesso modo, potremo lasciarci convincere dell’errore, e del rimedio necessario quantunque amaro, se confidiamo nel Dottore dei dottori, il vero unico ispiratore della Bibbia.

  • Correggere – cambiare il comportamento errato.

A nessuno fa piacere la correzione. L’essere umano è estremamente indulgente con se stesso e difficilmente ammette il suo errore, vero? Cosa dirà il conducente che tampona la vettura che lo precede mentre era occupato con il suo cellulare? Probabilmente che la frenata è stata troppo improvvisa per evitare il contatto. Ma se un vigile, che assiste la scena, lo ammonisce ed eleva una multa salata, quel guidatore essendo sotto un’autorità superiore che riconosce come tale (dovendo pagare la multa) sarà più propenso a cambiare il suo comportamento errato.

Ci lasceremo correggere dalla Parola di Dio solo se ne riconosciamo e rispettiamo l’autorità.

  • Educare – istruire sistematicamente comunicando idee, principi, e valori sullo stile o sul modo di comportamento.

Nell’educazione dei nostri figli, abbiamo imparato che quanto più essi stimano I propri genitori rispettandone l’autorità, più profondamente saranno educati, perché  ne osserveranno attentamente l’esempio, e cercheranno di buon grado il consiglio.

Allo stesso modo non lasceremo che la Parola del nostro Padre celeste faccia ciò che è utile a fare, ovvero insegnare, convincere, correggere, educare, se non pensiamo che provenga da Lui, da Dio.

Inoltre il verso dice che tutte queste azioni sono “affinché l’uomo di Dio sia completo, pienamente fornito per ogni buona opera”; come i colori del pennello di un artista, trovano realizzazione quando vengono espressi sulla tela, così queste azioni sono per preparare l’uomo di Dio.

Infatti tutti vorremmo essere completi, non è forse vero? Tutti vorremmo essere perfettamente equipaggiati, pronti ad ogni cosa buona, vero? Allora lasciati equipaggiare perfettamente dalla perfetta Parola scegli di essere “uomo di Dio” e come tale credere alla sacra scrittura e SCEGLILO come TUO signore!

Questo corso può essere uno strumento, un canale di benedizione, ma il vero risultato non è nel conoscere soltanto la via, sta nel percorrerla!

Salmo 119:2-3 “Beati quelli che osservano i suoi precetti, che lo cercano con tutto il cuore e non commettono il male, ma camminano nelle sue vie.”

Il cristiano trova grande beneficio nella Parola del Signore, perché?

Perché  ha opportunità di libero accesso ad una dimensione di vita possibile solo in Cristo, cioè il verbo, la Parola fatta carne; non certo perché sia privo di travagli e problemi.

La Bibbia non funziona come un amuleto da tenere in casa, magari aperto su un leggio per scacciare le afflizioni; funziona perché, lasciandoci modellare e correggere la parola di Dio ci vivifica!

Salmo 119:50 “Questo è il mio conforto nell’afflizione, che la tua parola mi ha vivificato.”

In conclusione, alla domanda: “con che proposito è stata scritta la Bibbia?”

Potremmo rispondere: “per consegnare all’umanità, una mappa, una carta di navigazione che, usata con la bussola dello spirito, permette di conoscere e non deviare dall’unico cammino che ha come destinazione il regalo più grande fatto nella storia: la salvezza.

Alla domanda: “da chi è stata scritta la Bibbia?”

Potremmo rispondere: “Dio si è usato di circa 40 persone, diverse per estrazione sociale, lavoro, cultura, epoca e lingua, ispirando loro la SUA Parola; dunque attraverso un periodo di 1600 anni e 60 generazioni, un unico autore si è usato di personalità distinte per arrivare allo stesso scopo: descrivere il percorso  di salvezza.

Alla domanda: “che cosa significa Bibbia?”

Potremmo rispondere: “viene dal greco antico βιβλίον, plur. βιβλία che significa libro o insieme di piccoli libri. Probabilmente dal nome della città Byblos (βυβλος) da cui venivano i papiri su cui si scriveva.”

Ma a nulla servirebbe conoscere le risposte a queste domande se tu non arrivi a credere che tutta la Bibbia sia stata ispirata dall’onnipotente. Con il proposito di fornirti delle ragioni per aiutarti a crederlo,  realizziamo la seconda lezione di questo video corso biblico on-line.

Il nostro desiderio è che un giorno non lontano tu possa esclamare con tutta sincerità, come fa il salmista: “la tua parola è una lampada al mio piede è una luce sul mio sentiero.” Salmo 119:105  ed anche “ho trattenuto i miei passi da ogni sentiero malvagio, per osservare la tua parola.” Salmo 119:101

Invitandoti alla Lezione numero 2 “La Bibbia” seconda Parte, preghiamo che Dio ti aiuti a trovare e scegliere ogni momento il cammino della vita e ti benedica.